Costruito nel 1722 per volere dei fratelli Grammatico, l'omonimo palazzo si costituisce di due parti disposte ad angolo retto; su un lato si collocano l'ingresso, caratterizzato dalla presenza di un imponente portale arricchito da rilievi ornamentali e araldici.
Molto interessanti anche le finestre, tipicamente salesi, adornate da sculture e decorazioni che si ripetono anche sui lati della struttura. Nel suo insieme la facciata di Palazzo Grammatico è imponente e adornata. Molto bello anche il cortile arricchito da uno scalone in pietra e da un giardino adiacente limitato da mura.