Palazzo Marrone si trova nei pressi della Chiesa Madre e, in base a ricostruzioni storiche, venne donato al Comune da Gherardo Marone, grande amante delle lettere e pubblicista di fama. Il palazzo ha ospitato nel corso dei secoli molti personaggi illustri come attestato da una lapide sulla quale si legge "Di questa antica casa numerose volte Giovanni Amendola fu ospite negli anni difficili – 1919-1924. Il Comune di Monte San Giacomo pose 1975".
All'interno del Palazzo si trovano anche una magnifica Biblioteca comunale, una sala, oggi sede di eventi teatrali e un centro di informazione turistica collegato con l'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.