Chiese

Cappella Acciari

Come appurato dall'iscrizione presente sul portale di ingresso, la Cappella Acciari fu fondata intorno al 1704 dall'abate Felice Pandelli per poi divenire di proprietà degli Acciari. Da vedere all'interno le magnifiche decorazioni in stucco, gli affreschi e lo stupendo altare opera di Giacomo Colombo. 

Italian

Chiesa e Convento di S. Agostino

Il Convento di S. Agostino, appartenuto ai Padri Agostiniani, ha assunto le dimensioni e la struttura attuale tra il Cinquecento e il Seicento. Magnifico il chiostro con le sue 24 colonne doriche e il pavimento realizzato nel 1748 dal maestro scalpellino padulese Andrea Carrara. Nel 1799 l'edificio divenne sede della Municipalità Repubblicana, per poi divenire Decurionato nel Decennio Francese. Nel corso degli anni il Convento di S. Agostino assunse diverse destinazioni.

Italian

Abbazia di S. Maria di Cadossa

L'Abbazia di S. Maria di Cadossa sorge in un luogo abbastanza isolato nel comune di Montesano Sulla Marcellana. Le sue origini non sono facilmente individuabili, ma si tratta di un monumento molto antico che ha ricoperto un posto di primo piano nella storia del territorio.

Italian

Chiesa di San Giovanni Battista

Centro delle attività religiose di Padula, la Chiesa di San Giovanni Battista si presenta come un monumento dalla facciata neo-classica, al cui interno sono custoditi dei reperti importanti come la statua della Beata Vergine Maria Assunta in cielo. Molto suggestiva è la scala di ingresso, scolpita nella roccia, e la vicina Porta Medioevale detta dell'Auliva.

Italian

Convento di San Francesco

Tra gli edifici religiosi più importanti di Padula, il Convento di San Francesco fu costruito nel 1380 per volere di Tommaso Sanseverino. Nel 1422 venne affidato all'Ordine dei Francescani e nel corso dei secoli la struttura ha subito una serie di rimaneggiamenti che tuttavia non ne hanno alterato l'assetto originale. All'interno è possibile ammirare dei magnifici affreschi risalenti al 1713, opera di Anselmo Palmieri e di Francesco De Martino.

Italian

Cappella di Santa Maria degli Angeli

Costruita nel 1703 per volere di Mons.Angelo Ceraso, la Cappella di Santa Maria degli Angeli si presenta come una magnifica opera barocca a pianta quadrata con una stupenda cupola sulla quale sono presenti dei bellissimi affreschi che raffigurano la Missione Profetica di Maria.

Italian

Chiesa di San Michele Arcangelo

Da vedere presso la Chiesa di San Michele Arcangelo è certamente un magnifico Crocifisso ligneo del 23esimo secolo.

 

Italian