Monumenti

Palazzo Lovisi

Appartenente all'omonima famiglia, Palazzo Lovisi presenta una pianta regolare e una struttura in muratura. L'edificio si caratterizza per la presenza sul prospetto laterale di due iconografie rappresentanti l'Arcangelo Gabriele e la Madonna di Pompei.

Italian

Castello Sanseverino

Di proprietà comunale, il Castello Sanseverino venne costruito intorno al  xv secolo dagli stessi Sanseverino e abitato nei secoli anche da altri feudatari come testimoniato dalla presenza dello stemma dei Claps che tennero il feudo nel XVII secolo. L'edifico presenta un corpo centrale con ingresso laterale e una struttura regolare con torri. 

Italian

Grancia

La Grancia, intorno alla quale si è poi sviluppato il borgo antico di Buonabitacolo, venne fatta costruire dai padri certosini con lo scopo di raccogliere i prodotti da destinare alla Certosa di San Lorenzo. La Grancia svolse quindi una funzione centrale per la vita produttiva e sociale del borgo medioevale, in quanto questa era anche il centro di raccolta delle offerte da indirizzare alla Chiesa madre.  

Italian

Palazzo Garone

Di proprietà dell'omonima famiglia, Palazzo Garone si contraddistingue per lo stupendo portale scolpito in marmo semigranitico e con portone in legno antico. L'edificio ha pianta regolare e una struttura in muratura. 

Italian

Palazzo Rinaldi

Costruito all'inizo del Settecento e ancora oggi di proprietà privata, Palazzo Rinaldi sorge proprio nei pressi del borgo antico di Buonabitacolo, a breve distanza dalla Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Particolarmente interessante è il portone di ingresso con fattura in legno e portale in pietra.  

Italian

Palazzo Donna Diana

Palazzo Donna Diana, di proprietà privata, è un bel edificio in muratura, contraddistinto dalla presenza del bel portone principale medioevale, caratterizzato dal portale in pietra di Padula e da puntellature a forma di rombo su lamiera antica.

Italian

Palazzo De Martino

La costruzione di Palazzo De Martino risale all'inizio del 1700 e si presenta come un edificio dalla struttura regolare in muratura. Eretto nei pressi della Grancia, intorno alla quale è poi sorto il borgo antico di Buonabitacolo, Palazzo De Martino si contraddistingue soprattutto per il portale scolpito con chiave in rilievo. 

Italian

Palazzo Mattina

Costruito verso la fine del 1600, Palazzo Mattina presenta una forma regolare e una struttura in muratura mista. Situato nei pressi del borgo antico di Buonabitacolo, il palazzo è di proprietà privata. Dal punto di vista architettonico, Palazzo Mattina si caratterizza per la presenza di quadranti in stucco e per il bel portale a doppio ordine sfalsato. 

Italian

Palazzo Radice

Palazzo Radice, di proprietà dell'omonima famiglia, è una struttura dalla pianta regolare, costruito in muratura. La facciata del palazzo presenta un portale scolpito caratterizzato dalla presenza dello stemma della famiglia. Palazzo Radice è in semigranitico, proveniente dalle cave di Padula. 

Italian

Palazzo Felice Lombardi

Di proprietà della famiglia Lombardi, Palazzo Felice Lombardi è stato costruito probabilmente tra il Settecento e l'Ottocento. Si tratta di una struttura di forma regolare di due piani, recentemente restaurata. All'interno i lavori di ristauro hanno rispettato l'architettura originale della struttura; da segnalare le belle travi in castagno antico a vista sui succieli.  

Italian